El Caminito del Rey Include 47 guide in grado di intervenire in caso di emergenza.
El Caminito de El Rey, situato nel Parco Naturale Desfiladero de los Gaitanes, nei comuni di Álora, Ardales e Antequera, continua a migliorare la sua offerta per garantire la migliore esperienza possibile ai suoi visitatori. Nel tentativo di rafforzare la sicurezza e la preparazione alle emergenze, il Piano di autoprotezione del sentiero ha raddoppiato il suo personale, incorporando 47 guide delle aziende Aloratur, Ardalestur, Suntravel e La Garganta.


Queste guide diventano ora uno strumento aggiuntivo nel sistema di gestione completo del Caminito, impegnato a mantenere i più elevati standard di sicurezza globali per i suoi utenti. Per raggiungere questo obiettivo, le guide hanno ricevuto una formazione sulla gestione del rischio, sui protocolli per le situazioni di emergenza e sul primo soccorso, incluso il corso del Piano nazionale di RCP-DAE della Società spagnola di medicina intensiva e unità coronariche-SEMICYUC. Questa formazione rafforza la certificazione del Caminito come struttura cardio-sicura ed è stata realizzata dalla Cattedra di Sicurezza ed Emergenze dell'Università di Malaga, in collaborazione con i tecnici dell' Caminito del Rey, sotto la direzione del Consiglio provinciale di Malaga e l'UTE Caminito del Rey.
Tra le altre novità, è stata annunciata la vendita dei biglietti per il periodo dal 1° aprile al 30 settembre di quest'anno.



El Caminito del Rey, attualmente gestito dall'UTE Sando Salzillo Servicios Integrales e Mundo Management, è un sentiero aereo che si snoda lungo le pareti del Parco Naturale Desfiladero de los Gaitanes, offrendo ai visitatori un'esperienza unica. Lungo tre chilometri e largo appena un metro, comprende una passerella sospesa a 105 metri di altezza dal suolo, nota come cantilever. La ricostruzione e l'apertura al pubblico nel marzo 2015 hanno trasformato questo sentiero, un tempo considerato uno dei più pericolosi al mondo, in un percorso completamente sicuro, dando un notevole impulso alla regione.